Scrittore e musicista italiano. Maestro di cappella a Venezia, dove
studiò alla scuola del Willaert, dal 1551 fu secondo organista della
basilica di San Marco. Lasciò numerose commedie, poemetti, liriche e una
raccolta di 17 novelle (
I diporti, 1550). Come musicista compose
Madrigali a cinque voci (1546) e diversi pezzi vocali e strumentali
(Piacenza 1524 circa - Venezia 1557).